foro stenopeico

Grecia stenopeica

Alcune immagini stenopeiche del recente viaggio in Grecia con Arianna, Massimo e Davide. La fotocamera usata in questo caso è la Pinkiev con rullini Foma da 120 (medio formato), sviluppo casalingo.

Venzone stenopeica

Veloce gita a Venzone domenica 28 agosto dove ho ritrovato gli amici del Circolo Culturale Fotografico Carnico per una piccola dimostrazione di fotografia stenopeica, in questo caso abbiamo usato le scatole da scarpe tra i vicoli del borgo friulano. selfie

E questo è il terzo anno

Sono davvero felice che una nuova fotografia stenopeica sia stata menzionata dalla giuria del Fine Art Photography Awards. L’immagine è stata ripresa da una mia fotocamera a foro stenopeico durante una breve vacanza a Siena nell’estate dello scorso anno (2020). S può vedere direttamente a questo collegamento. La fotocamera si chiama Pinkiev e la pellicola è la …

E questo è il terzo anno Leggi altro »

Le mie fotocamere autocostruite

Di seguito alcune fotocamere cho ho realizzato negli ultimi anni, utilizzano pellicole Fujifilm istantanee e negativi o diapositine nel formato 120. La Fuji-Sekor 65 per pellicole Fujifilm Instax Wide, la Cameragreen 75 per pellicole Fuji instax Mini e la Limes 120 per pellicole 120. Precedente Successivo

Azzurra in inverno

Con Azzurra nei dintorni di Basiliano, formato 13×18 con chassis da banco ottico. f/400 più o meno e forellino da 0,2 mm, carta Foma politenata. 40 secondi di esposizione. Precedente Successivo

BB seipersei

Nuova fotocamera stenopeica “BB seipersei”, questo il nome! Solito forellino da 0,2mm, apertura f/130 e pellicola 120, sul retro c’è una finestrella per contare le pose. Interamente in cartone incollato a strati e ricoperto con fogli di giornale. Precedente Successivo