La minutera Kalimera
Kalimera è la nuova Minutera iniziata questo inverno e appena finita, qui il video di presentazione. Formato carta 7,5 x 10,5, le misure della fotocamera sono 34x20x22h. Obiettivo Fujinon 150mm (per grande formato)
Kalimera è la nuova Minutera iniziata questo inverno e appena finita, qui il video di presentazione. Formato carta 7,5 x 10,5, le misure della fotocamera sono 34x20x22h. Obiettivo Fujinon 150mm (per grande formato)
Breve gita di alcuni giorni ad inizio Marzo a Lodi. Insieme a Paolo abiamo fatto un breve coso pratico di fotografia Minutera con alti e bassi, in ogni caso ora è diventato anche lui un possessore di questo tipo di fotocamera (ha preso la mia ultima realizzazione, la Minù), spero si facciano compagnia… Poi nelle …
Nuovo progetto! Questa sarà una piccola afghan box camera con fuoco interno, estremamente trasportabile. Si tratta di un prototipo migliorabile nelle dimensioni e nei pesi ma già così è abbastanza piccola. Tra un paio di settimane dovrebbe essere finita.
Minù, è il nome della nuova fotocamera Minutera, realizzata partendo da una vecchia Zeiss degli anni ’20. Il formato della foto stampata è di 9×13 centimetri. Precedente Successivo
Di seguito alcune fotocamere cho ho realizzato negli ultimi anni, utilizzano pellicole Fujifilm istantanee e negativi o diapositine nel formato 120. La Fuji-Sekor 65 per pellicole Fujifilm Instax Wide, la Cameragreen 75 per pellicole Fuji instax Mini e la Limes 120 per pellicole 120. Precedente Successivo
Oggi, 26 aprile 2020 è il pinholeday, festa dei pinolatori in tutto il mondo! Immagine realizzata con la illy DECA, f/300, esposizione di 2 minuti.
Assemblaggio Minutera “Miniminu” realizzata nei mesi di marzo e aprile 2020. Formato carta fotografica 9×13, dimensioni 32,5 x 23,5 x 20,5
Con Azzurra nei dintorni di Basiliano, formato 13×18 con chassis da banco ottico. f/400 più o meno e forellino da 0,2 mm, carta Foma politenata. 40 secondi di esposizione. Precedente Successivo
Nuova fotocamera stenopeica “BB seipersei”, questo il nome! Solito forellino da 0,2mm, apertura f/130 e pellicola 120, sul retro c’è una finestrella per contare le pose. Interamente in cartone incollato a strati e ricoperto con fogli di giornale. Precedente Successivo
Nuova camera stenopeica, formato 13×18 con chassis da banco ottico. f/400 più o meno e forellino da 0,2 mm