Zip

Camera ricavata da una scatolina di metallo, contenitore per un orologio “Fossil”. Da usare con pellicola 135 montata al contrario (per questo le foto sono “Marziane”). Lunghezza focale 24 mm, diaframma f/108, il diametro del foro è di circa 0,2 mm. Alcune foto ad una cena flickr UdAltre foto miste…

Camera illy DECA

Una semplice lattina di caffè per questa camera stenopeica da utilizzarsi con carta fotografica, io uso la Ilford Ilfospeed. Lunghezza focale circa 80 mm (ma cambia nei lati…), diaframma f/280-300. Formato della carta 8,9 x 12,7 cm. Alcune immagini sviluppate nella piccola camera oscura in garage.

Camera stenopeica Dippold

Camera stenopeica realizzata su progetto originale di Francesco Capponi “Dippold”, maestro pinolatore. Nel suo spazio flickr si trova la semplice spiegazione per la costruzione della piccola “macchina fotografica”.

Progetto Riusografie

Scatti realizzati all’interno della Caserma Osoppo (chiusa da diverso tempo) con la camera stenopeica Dark/Fondente per il Progetto Riusografie. Udine, autunno/inverno 2013.

Camera pinhole Dark Fondente

Camera stenopeica per pellicole 135 realizzata con una scatola di biscotti (in realtà ne ho usate 3 con relativi biscotti… ottimi). Lunghezza focale 27 mm, diaframma f/130, diametro foro circa 0,2 mm.

Recupero negativo Fuji FP100c

Come segnalato nei numerosi siti sulla rete ho provato a recuperare il negativo della pellicola Fuji FP100c che utilizzo con le Polaroid (in questo caso la Land Camera 104 trasformata in pinhole).Sappiamo che con alcune gocce di candeggina (ipoclorito di sodio) versate sul lato “giusto” del negativo si può togliere la patina nera. Questo il …

Recupero negativo Fuji FP100c Leggi altro »

PinIlford FP4

Camera stenopeica realizzata con 2 contenitori per pellicola, da utilizzare con carta Ilford Ilfospeed ritagliata a 4 x 5 cm.La lunghezza focale è di 28 mm, il foro da 0,2 mm, apertura f/130. Il primo scatto è stato fatto all’esterno in una giornata grigia ma luminosa, esposizione di 45 secondi.

Lisbona stenopeica

Alcune immagini realizzate con la camera stenopeica “Pinkiev”, fatte nel viaggio in Portogallo con gli amici del gruppo Flickr di Udine.

La PinKiev

Per realizzare la Pinkiev sono partito da un dorso/magazzino kiev 88 per rullini da 120. Ho trovato il pezzo su ebay a 50 euro. La camera vera e propria l’ho realizzata con del cartone, sovrapponendo diversi strati ed infine incollando il tutto al dorso. Diversamente da altre camere pinhole, in questo modello ho aggiunto un …

La PinKiev Leggi altro »